Il Blog sull’Acidosi Metabolica

Ritmi circadiani nel metabolismo acido-base e il loro significato nella pratica clinica – Prima parte

|

Studi clinici

L'approfondimento riprende la prima parte di un articolo redatto da Anita Kracke che approfondisce le dinamiche dei ritmi circadiani rispetto al metabolismo acido-base. In questa sezione, si descrivono il funzionamento e le principali caratteristiche dei ritmi circadiani, mentre la seconda parte dell’articolo verterà sul ruolo del fegato, dello stomaco e dei polmoni.

leggi tutto

Il Romanzo della PNEI

|

Libri Consigliati

La PNEI (Psico-Neuro-Endocrino-Immunologia) è un modello scientifico nato dalla convergenza di discipline diverse che il Dott. Lissoni racconta a partire dalla sua storia, illustrando il funzionamento correlato tra più sistemi.

leggi tutto

Candida e acetaldeide, un connubio pericoloso

|

Patologie acido-correlate

Somministrare una corretta terapia della candidosi passa dall'analisi di numerosi fattori concomitanti a questo disturbo come l’acidosi metabolica di basso grado, lo stato di salute del microbiota e le condizioni di stress del soggetto.

leggi tutto
Prev Next