Carlo Oreste Cangiano
PM edizioni
Euro 14,00
“Vademecum di nutrizione clinica e dietologia” è pensato per i laureati e gli studenti in Medicina, Biologia e Dietistica, oltre che per tutti i cultori della materia che necessitano di un prontuario agile da consultare.
Il vademecum sulla nutrizione è stato strutturato dall’autore in tre parti. La prima raccoglie le odierne conoscenze sul digiuno e la sua fisiologia, sulla patogenesi della malnutrizione calorico proteica e sulla valutazione dello stato nutrizionale.
La seconda parte si concentra sul ruolo della dietoterapia in svariate patologie di interesse clinico comune, e ne affronta gli aspetti più importanti. Infine, la terza ed ultima parte si focalizza sulla nutrizione artificiale parenterale ed enterale, dedicando particolare attenzione alle indicazioni, alle vie di accesso, ai protocolli terapeutici ed alle complicazioni.
Il vademecum si chiude con la descrizione delle principali caratteristiche riguardanti le miscele nutrizionali indicate per le principali patologie cliniche, assieme alle più comuni problematiche legate alla nutrizione come, per esempio, nello sportivo o nelle donne in gravidanza. In appendice, si affrontano anche i temi legati ai disturbi nutrizionali durante l’allattamento e nella terza età, fino ad arrivare ai disturbi del comportamento alimentare.
Registrati per vedere l'articolo completo