Acidosi Metabolica: fisiopatologia, diagnosi e cura
L'Acidosi Metabolica è caratterizzata da una primaria riduzione della concentrazione del bicarbonato nel siero (HCO3-), da una secondaria diminuzione della pressione arteriosa parziale di anidride carbonica (PaCO2) e da una alterazione del pH del sangue.
Questo scompenso dell’equilibrio acido-base dell’organismo può manifestarsi in una forma acuta (che può durare minuti o diversi giorni) o in una cronica. La prima tipologia di Acidosi è spesso causata dalla sovrapproduzione di acidi organici, come chetoacidi o acido lattico; la seconda riflette, invece, uno spreco di bicarbonato o la presenza di un sistema renale pregiudicato.
Registrati per vedere l'articolo completoSei un professionista della salute? Registrati alla prima community dedicata all’Acidosi Metabolica latente per accedere all’area riservata e al materiale scientifico di approfondimento!