Gli effetti del consumo di bicarbonato di sodio sulle prestazioni sportive
È stato dimostrato che il consumo di bicarbonato di sodio NaHCO₃ può prevenire scompensi nell’equilibrio acido-base dell’organismo provocati dall’esercizio fisico intenso e, di conseguenza, migliorare le prestazioni sportive.
L’obiettivo dello studio, presentato in questo approfondimento, è stato proprio quello di determinare se diversi livelli di dosaggio di NaHCO₃ possono influenzare l’equilibrio acido-base del corpo umano e le prestazioni durante l’esercizio atletico ad alta intensità, dopo 5 giorni di supplementazione.
Durante l’indagine, ventiquattro uomini, in perfette condizioni fisiche e in età da college (22 ± 1,7 anni), sono stati assegnati in maniera casuale a uno dei seguenti 3 gruppi, composti da 8 soggetti ciascuno:
- il primo gruppo è stato definito di Controllo (Placebo) e chiamato C (Control);
- il secondo è stato sottoposto a un’assunzione moderata di NaHCO₃ (0,3 g/kg/die) e denominato MI (Moderate Intake);
- il terzo è stato sottoposto a un alto consumo di NaHCO₃ (0,5 g/kg/die) e chiamato HI (High Intake).
Sei un professionista della salute? Registrati alla prima community dedicata all’Acidosi Metabolica latente per accedere all’area riservata e al materiale scientifico di approfondimento!