Gli approfondimenti sull'Acidosi Metabolica

Il rapporto tra i livelli di bicarbonato nel plasma e lo sviluppo del diabete

22 Dicembre | Letteratura scientifica | Redazione

Secondo vari studi osservazionali trasversali, la presenza di alcuni biomarcatori caratteristici di una condizione di Acidosi Metabolica – come una bassa concentrazione di bicarbonato plasmatico e un elevato gap anionicosi associa a una maggiore insulino-resistenza.

Lo studio caso-controllo nidificato, presentato in questo approfondimento, è stato condotto come indagine satellite all'interno del Nurses’ Health Study, una delle più importanti ricerche sulla salute femminile realizzata negli Stati Uniti.

Sono stati presi in considerazione 630 casi di donne, che non avevano il diabete mellito di tipo 2 al momento del prelievo del sangue nel 1989-1990, ma che lo hanno sviluppato nei 10 anni successivi e sono stati misurati i livelli di bicarbonato presenti nel loro plasma.

La ricerca condotta ha dimostrato che, all’interno del campione esaminato, concentrazioni di bicarbonato plasmatico più alte erano associate a minori probabilità di sviluppare il diabete.

Registrati per vedere l'articolo completo

Sei un professionista della salute? Registrati alla prima community dedicata all’Acidosi Metabolica latente per accedere all’area riservata e al materiale scientifico di approfondimento!